Fino alla prima metà del XIX secolo, gli orologi di Milano erano regolati dalla meridiana del Duomo.
Il suo funzionamento, era dato da un foro sul soffitto del duomo, capace di catturare un raggio di luce che cadendo sul pavimento, permetteva di stabilire l’orario
Quando la luce segnava mezzogiorno, veniva dato un segnale e la campana presente a Cordusio, vicino a Piazza Mercanti, suonava.
Sul mezzogiorno dettato dal Duomo si regolavano tutte le attività commerciali.
Annunci
Allora se intorno a mezzogiorno vedi una pazza che corre per Milano in direzione Duomo,… è Betaaaaaaa! 😉
Mi piaceLiked by 1 persona
Hahahaha 😉
Mi piaceMi piace