Fondata nel 1808 e specializzata in archeologia e numismatica, conta attualmente circa 33.000 volumi moderni, 1125 antichi, 700 testate di periodici, audiovisivi, archivi storici e archivi personali di celebri archeologi e numismatici.
Offre al pubblico la consultazione dei cataloghi, delle banche dati digitalizzate, i servizi di fotoriproduzione e la distribuzione delle proprie pubblicazioni.
La biblioteca è da anni promotrice di un’importante attività editoriale in ambito archeologico, numismatico e archivistico.
Mi sono “fiondata” 😉 nel sito della Biblioteca … ma quante sezioni ci sono! 🙂 Non si finisce mai di imparare e parlo del Sito, pensa quando sarò in carne e ossa … non saprò cosa scegliere. Grazie come sempre mia special-guida! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta ti sia piaciuto! Concordo assolutamente con te, non si finisce mai di imparare. Buona giornata! 😉
"Mi piace""Mi piace"