- Il rosmarino è un ottimo tonico, infatti esercita sull’organismo un’azione stimolante e fortificante.
- Agisce efficacemente negli stati di astenia, cioè in condizioni di affaticamento fisico e mentale. E’ quindi indicato nei periodi di lavoro intenso o dopo una lunga malattia.
- Agisce come antispastico e antidolorifico.
- È antisettico, antiparassitario e antibatterico e svolge un’efficace azione preventiva anche in caso di malattie infettive.
- È un valido antinfiammatorio.
- Al rosmarino sono inoltre riconosciute notevoli proprietà antiossidanti e antimutagene, dovute in particolare alla presenza dell’acido rosmarinico.
- Il rosmarino consente di ottenere buoni risultati nel trattamento delle affezioni reumatiche e muscolari, anche in caso di distorsioni, negli stati di ipotonia muscolare in generale e nelle forme di gotta.
- Grazie alla sua azione purificante, normalizzante della secrezione sebacea, risulta un ottimo rimedio per i capelli grassi.
- Viene impiegato anche nelle cure contro la calvizie prematura, per l’attività stimolante sui follicoli dei capelli.
- Il rosmarino è in grado di esercitare un’efficace azione deodorante e antisettica che lo rende largamente utilizzato anche per l’igiene orale.