Ingredienti x 4 persone:
- 800 g di polpa di spalla di manzo.
- 3 cipolle medie.
- Fecola di patate q.b.
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro.
- 1 spicchio d’aglio.
- 1 foglia di alloro.
- 1 cucchiaio di paprika dolce.
- 1 cucchiaio di paprika piccante.
- 2 dl di vino rosso.
- 800 g di patate piccole.
- 1 ciuffo di erba cipollina.
- 1 pizzico di cumino.
- Brodo vegetale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
Scaldare quattro cucchiai d’olio in una casseruola, unire la carne e l’alloro e rosolare per 4-5 minuti a fiamma vivace, mescolando spesso.
Scolare la carne e tenerla da parte, aggiungere le cipolle spellate e tritate e rosolarle a fuoco basso per 6-7 minuti, mescolando spesso.
Trasferire di nuovo la carne nella pentola e proseguire la cottura a fiamma media per 10 minuti, mescolando.
Spolverizzare la carne con un cucchiaio di fecola e mescolare.
Sfumare con il vino, lasciar evaporare poi unire le due paprike, il cumino, l’aglio spellato e tritato e il concentrato di pomodoro, diluito con 2 decilitri di brodo bollente.
Regolare di sale e pepe, coprire e cuocere a fuoco molto basso per tre ore abbondanti, finché la carne risulterà ben tenera, unendo altro brodo caldo quando il fondo si asciuga troppo.
Intanto lessare le patate a partire da acqua fredda e cuocerle, per circa 20-25 minuti dall’ebollizione.
Sgocciolarle, sbucciarle ancora calde e condirle con un filo d’olio, sale e erba cipollina tagliuzzata con le forbici.
Suddividere il gulasch nei piatti, disporre le patate e servire.