Alcune fotografie scattate in giro per Berlino, durante il mio soggiorno in questa magnifica città tedesca:
Alcune fotografie scattate in giro per Berlino, durante il mio soggiorno in questa magnifica città tedesca:
East side Gallery è una porzione superstite dell’abbattimento del Muro di Berlino (lunga all’incirca un chilometro) che si trova nella zona est della città.
Il colore delle pareti non è più visibile, infatti da diversi anni, ormai, quella porzione di muro è diventata un’immensa galleria d’arte a cielo aperto sulla quale gli street artists provenienti da tutto il mondo hanno lasciato il segno.
Alcune fotografie scattate proprio all’East side Gallery:
Berlino è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una “città-stato”.
Capitale federale della Repubblica Federale di Germania e sede del suo governo, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici e mediatici d’Europa e dopo Londra, il secondo comune più popoloso dell’Unione europea, con 3.711.930 abitanti.
In passato è stata la capitale della Marca di Brandeburgo (1417-1801), del Regno di Prussia (1701-1918), dell’Impero tedesco (1871-1918), della Repubblica di Weimar (1919-1933) e del Terzo Reich (1933-1945).
L’area metropolitana ha una superficie complessiva di 2.851 km² ed una popolazione di 5.103.778 abitanti, mentre la regione metropolitana di Berlino e Brandeburgo ha una superficie di 30.370 km² ed una popolazione di 7.220.120 abitanti.
Ingredienti x 4 persone:
Preparazione:
Stemperare 250 grammi di farina di ceci con circa 600 millilitri d’acqua.
Aggiungere tre pizzichi di sale.
Lasciare riposare un’ora, poi con un cucchiaio togliere la schiuma che si è formata in superficie.
Versare il composto in una teglia antiaderente per pizza, unta con tre cucchiai di olio extravergine d’oliva e girare il tutto in modo che l’olio venga in superficie in forma di tante bollicine.
Mettere in forno già ben caldo, a 250 °C e far cuocere per circa 20 minuti.
Prima di servire aggiungere un pizzico di pepe.
Ingredienti x 4 persone:
Preparazione:
Pulire 300 grammi di acciughe, aprirle in due e lavarle sotto l’acqua corrente.
Poi asciugarle bene e tagliarle a pezzetti.
Mentre si cuoceranno 400 grammi di fusilli, scaldare tre cucchiai di olio in una padella e rosolare due spicchi d’aglio.
Quando imbiondiscono, toglierli e versare 200 grammi di peperoncini verdi.
Farli saltare a fuoco piuttosto vivace, aggiungere le acciughe e cuocere per altri cinque minuti.
Scolare la pasta al dente, versarla nella padella, mantecare bene e servire.
Ingredienti x 4 persone:
Preparazione:
Affettare a rondelle due banane mature e riporle in una terrina.
Bagnarle con il succo di un limone e un bicchierino di rum, poi spolverizzare con un pugno di zucchero e mescolare il tutto.
Tagliare a filetti un cucchiaio di mandorle.
Distribuire 500 grammi di gelato alla vaniglia in quattro coppette, guarnire ciascuna coppa con le fettine di banana e i filetti di mandorle.
Grattugiare un po’ di cioccolato su ognuna e bagnare con un bicchiere di latte molto freddo.
Servire subito.
Ingredienti:
Preparazione:
La maschera al cetriolo e limone si prepara frullando 1 cetriolo di piccole dimensioni, un cucchiaio di succo di limone preferibilmente bio e un cucchiaio di yogurt bianco.
Questa maschera è ottima se realizzata di sera e applicata prima di andare a dormire: infatti ha un effetto rilassante e distensivo sulla pelle e rimuove tutte le impurità, oltre al sebo in eccesso.
Una volta lasciata agire (bastano anche 10 minuti) e risciacquata con abbondante acqua tiepida, si può completare il trattamento con la classica crema idratante che si usa solitamente, in modo da idratare ulteriormente la pelle del viso.